Android OS viene utilizzato in molti smartphone e tablet per computer. Perché il 2013, Android è stato il sistema operativo più venduto su tablet e smartphone. Nel settembre 2015, 1,4 miliardi di smartphone sono stati alimentati da Android OS e da allora questa cifra è migliorata.
Insieme al sistema operativo Android, l’unica cosa che è al massimo è il malware. La deplorevole realtà è che il malware è fuori per gestire il tuo smartphone. Ora, la preoccupazione che si presenta è esattamente il modo in cui il malware si mette su un gadget Android perché molte delle persone scaricano app con Google Play Store e anche Google rilascia una patch di sicurezza praticamente ogni due mesi. La risposta è che il malware si inserisce con alcune app sospette che hanno realizzato il loro metodo per giocare a negozio. Un altro metodo con cui entra il malware è l’installazione di app crollate.
Dopo aver letto questo potresti essere preoccupato se il tuo gadget Android ha malware o no? Di seguito sono riportate alcune indicazioni con cui è possibile determinare l’esistenza di un malware su un dispositivo Android.
Cattiva prestazioni del gadget: se il tuo gadget è vecchio e sta vivendo un lento, così come un riavvio non funziona, il malware potrebbe essere dietro questo.
Strani picchi nell’uso dei dati. La funzione di un malware è quella di raccogliere informazioni personali dell’utente come dettagli dell’account, numero di scheda, password ecc. Dopo aver raccolto le informazioni, verrà trasferito al proprietario del malware che si tradurrà in un elevato utilizzo dei dati. Quindi, se si nota un recente utilizzo dei dati non contabilizzato, allora il malware potrebbe essere alla base di questo.
Immergiti nella durata della batteria: il malware in genere viene eseguito in background, innescando quindi un tuffo nella durata della batteria. Quindi, se noti un minimo recente nella durata della batteria, allora il malware è dietro di essa.
Ora, se puoi associare a questi punti, molti malware molto probabilmente hanno avuto un impatto sul tuo dispositivo. Quindi, ecco esattamente come salvaguardare il tuo gadget Android dal malware.
Proteggi il tuo gadget Android dal malware
Scarica app da APP Store autentici
Quando si scarica app, assicurati di scaricarlo da APS Store autentici come Play Store, Amazon, Samsung ecc. Perché questi app store sono regolarmente schermi e scansionati.
Aggiornamenti software
Assicurati di impostare un aggiornamento dell’applicazione software non appena si presenta per il tuo dispositivo. Gli aggiornamenti delle applicazioni software più recenti hanno miglioramenti, correzioni di bug e funzionalità che rendono il tuo gadget sicuro. Per ispezionare se esiste un aggiornamento dell’applicazione software per il dispositivo, vai a Impostazioni-> Informazioni sul telefono-> Aggiornamento del sistema.
App antivirus
Usa un’app antivirus sul tuo smartphone Android per salvaguardare il tuo gadget da virus e malware. Alcune app antivirus sono offerte su Play Store per una spesa totalmente gratuita e offrono funzionalità fantastiche come la protezione antifurto, la navigazione web senza rischi, la asciugatura a distanza ecc. Alcune delle migliori app Android offerte sono AVAST, AVC, Kaspersky , Lookout e Trustgo.
Caratteristiche di sicurezza di Google e sicurezza
Tutto il gadget che esegue Android 2.2 o superiore ha scanner di malware di Google. Scansiona ogni app che scarichi al di fuori del Play Store e ti avverte di qualsiasi tipo di minaccia. Questa funzione è abilitata per impostazione predefinita sul tuo gadget e si può accedere dall’app di impostazioni di Google.
Questa era la nostra guida su come salvaguardare il tuo gadget Android dal malware. Se capisci qualsiasi tipo di altra tecnica per salvaguardare il tuo gadget oltre ai metodi sopra indicati, condividilo con noi lasciando cadere un commento qui sotto.
0